È tutto pronto per la Sagra del Fungo Camigliatello Silano: si parte prima del previsto con un appuntamento da non perdere, tutte le novità.
La Sagra del Fungo Camigliatello Silano è ormai giunta alla sua cinquantacinquesima edizione. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Spezzano Sila, dal Gal Sila e dalla Proloco di Camigliatello Silano, si inserisce all’interno di una più ampia kermesse autunnale che prende il nome di Autunno in Sila e che ha come obiettivo quello di far conoscere e celebrare le eccellenze del territorio.
Quest’anno gli appuntamenti in programma si preannunciano ancor più incredibili che mai. C’è infatti una clamorosa novità che interessa tutti gli abitanti del luogo e i numerosi visitatori che vi prenderanno parte.
La sagra partirà di fatto prima del previsto con degli incontri inaspettati. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento più atteso della Calabria.
La Sagra del Fungo Camigliatello Silano è un evento molto atteso nella provincia cosentina e in tutta la Calabria. Un appuntamento imperdibile della programmazione autunnale calabrese, giunto quest’anno alla sua cinquantacinquesima edizione. La manifestazione si terrà a Camigliatello Silano (CS) il 12 e 13 ottobre 2024.
C’è però un’incredibile novità. In realtà gli appuntamenti in programma partiranno prima del previsto, già il 5 e 6 ottobre, con l’evento Aspettando la Sagra del Fungo. Una sorta di anteprima che permetterà di svelare ai numerosi visitatori un piccolo assaggio delle delizie che li attendono il week end successivo.
Dunque le degustazioni e gli show cooking tanto attesi cominceranno in parte con qualche giorno di anticipo sulla tabella di marcia, ma sarà soprattutto il 12 il 13 ottobre che i visitatori provenienti da tutta la Calabria e non solo potranno assaggiare le specialità locali a base di funghi presso gli stand gastronomici ed assistere a spettacoli e dimostrazioni culinarie dal vivo.
Ma non è tutto, perché Autunno in Sila proseguirà anche nei fine settimana seguenti con tanti altri incontri, fino ad arrivare al Ponte di Ognissanti e, quindi, all’1,2 e 3 novembre. Ad ogni modo, tra gli appuntamenti più attesi c’è quello del 19-20 ottobre, Calabria a km zero. Un vero e proprio festival dell’agricoltura di prossimità, che metterà in risalto i prodotti locali e le pratiche sostenibili.
Si tratta di un’opportunità unica per conoscere meglio non solo i prodotti, ma anche le realtà del luogo, con un occhio di riguardo per le eccellenze agricole, affinché possano essere d’esempio a tutte le aziende della Calabria. Inoltre, l’iniziativa ha come secondo obiettivo quello di sostenere i produttori locali. Insomma, manca sempre meno: il conto alla rovescia è ufficialmente partito!
Gli spoiler de La rosa della vendetta rivelano Gulcemal furioso. L'uomo non riesce a trattenere…
Un posto al sole, spoiler puntate fino all'11 ottobre 2024: i due protagonisti saranno di…
Il proprietario di una casa che decide di dare l'immobile in affitto deve essere a…
Al 30 settembre è fissata un'importante scadenza fiscale e chi non ne rispetta i termini…
In caso di bonifico sbagliato, ecco che cosa fare nel momento in cui te ne…
Il Paradiso delle Signore, cosa accadrà fino all'undici ottobre: si mette male per Elvira, Matteo…